Protezione solare e repellenti: la guida completa per l’estate
Perché proteggere pelle e corpo durante l’estate
Con l’arrivo di luglio, l’intensità dei raggi solari e la presenza costante di zanzare rendono fondamentale una buona protezione della pelle.
Sottovalutare l’esposizione può causare:
- Scottature e danni da raggi UV
 - Invecchiamento cutaneo precoce
 - Reazioni allergiche e pizzichi d’insetto
 - Maggior rischio di melanomi e infezioni
 
Una corretta prevenzione inizia con prodotti selezionati da farmacia, efficaci e dermatologicamente testati.
I migliori solari da farmacia: come sceglierli
Quale SPF scegliere
- SPF 30: adatto a fototipi scuri e uso urbano
 - SPF 50–50+: ideale per bambini, pelli chiare e attività all’aperto
 - Stick SPF 50+: perfetti per zone delicate come naso, labbra, contorno occhi
 
Cosa controllare sull’etichetta
- Protezione ad ampio spettro (UVA + UVB)
 - Formule waterproof se vai al mare o fai sport
 - Assenza di parabeni, profumi e allergeni per pelli sensibili
 
Perché acquistare in farmacia
I solari da farmacia garantiscono:
- Standard qualitativi più elevati
 - Ingredienti testati dermatologicamente
 - Consulenza professionale per scegliere il prodotto giusto
 
Repellenti efficaci contro zanzare e insetti
Sostanze attive più efficaci
- DEET: protezione fino a 8 ore
 - Icaridina: meno irritante, sicura anche per i bambini
 - Citronella e oli essenziali: più delicati, ottimi per pelli sensibili
 
Formati disponibili
- Spray per il corpo
 - Lozioni baby friendly
 - Braccialetti repellenti per bambini
 - Diffusori ambiente per casa o campeggio
 
Integratori che proteggono la pelle dall’interno
Una pelle ben protetta inizia anche dall’interno:
- Beta-carotene e licopene: stimolano la melanina e proteggono dal sole
 - Vitamina E: combatte i radicali liberi
 - Omega 3: mantengono la pelle elastica e idratata
 
Questi integratori vanno assunti almeno 2-3 settimane prima dell’esposizione prolungata al sole per essere davvero efficaci.
I consigli del farmacista per un’estate sicura
- Applica la protezione solare 30 minuti prima dell’esposizione
 - Riapplica ogni 2 ore, e sempre dopo il bagno o sudorazione intensa
 - Applica prima il solare e poi il repellente, aspettando 15-20 minuti
 - Evita le ore centrali (11:00 – 16:00) per le esposizioni prolungate
 - Usa cappello, occhiali e vestiti leggeri come protezione aggiuntiva
 
Dove acquistare i prodotti consigliati
Su farmaciasoccavo.it trovi un’intera sezione dedicata all’estate:
1 Solari Vichy, Avene, La Roche-Posay
2 Repellenti efficaci per tutta la famiglia
3 Integratori per pelle e abbronzatura
Scopri ora la selezione completa e ricevi tutto comodamente a casa:
https://www.farmaciasoccavo.it
Conclusione
L’estate è il momento perfetto per godersi il sole e le vacanze, ma solo se ci si protegge nel modo giusto.
Scegli solari di qualità, usa repellenti certificati, integra la tua routine con supporti nutrizionali mirati e affronta luglio e agosto con la serenità che solo una farmacia online professionale può offrirti.
FAQ – Le 5 domande più frequenti
1. Ogni quanto tempo va riapplicata la protezione solare?
Ogni 2 ore, o subito dopo il bagno o sudorazione intensa.
2. Posso usare repellente e crema solare insieme?
Sì, ma prima va applicato il solare e dopo circa 15-20 minuti il repellente.
3. Qual è la differenza tra un solare da farmacia e uno da supermercato?
Quelli da farmacia hanno formule più sicure, test dermatologici e principi attivi più efficaci.
4. A che età si può usare il repellente sui bambini?
Esistono repellenti specifici per bambini dai 2 anni in su, sempre da applicare con cautela.
5. Gli integratori per la pelle sono davvero utili?
Sì, se assunti con costanza e abbinati a una dieta equilibrata, migliorano l’adattamento della pelle al sole.

