Che cosa e’ l’ipotensione estiva (o pressione bassa)?
Si parla diÂ
pressione bassa (
ipotensione) quando i valori pressori sono inferiori alla norma, ossia la pressione arteriosa massima (sistolica) a riposo scende al di sotto deiÂ
90 mmHg e la minima (diastolica) deiÂ
60 mmHg.
Ipotensione: cause e sintomi
- Temperature elevate
- Abitudine a bere poco
- Perdita di liquidi
- Patologie gastrointestinali
I
l gran caldo favorisce la dilatazione dei vasi e ne riduce ulteriormente i valori, in caso di disidratazione determinata il più delle volte daÂ
eccessivaÂ
sudorazione, abitudine aÂ
bere poco,Â
perdita di liquidi con le urine (per diabete mellito, ad esempio) o a seguito di alcune patologie dell’apparato gastrointestinale (
diarrea,Â
malattie intestinali oÂ
patologie infiammatorie croniche).
L’ipotensione può essere associata ad alcuniÂ
sintomi poco specifici –
stanchezza,Â
debolezza muscolare, a volteÂ
mal di testa oÂ
vertigine– che possono verificarsi con maggior frequenza in alcune particolari situazioni.
Nei casi più semplici, in assenza di malattia e soprattutto nei più giovani, n
on occorrono per lo più trattamenti specifici ma, per la sua risoluzione, è sufficiente l’adozione di alcuni corretti comportamenti. Specie nella stagione calda ed in soggetti con unaÂ
propensione alla pressione bassa, sarà d’aiutoÂ
bere un maggior quantitativo di acqua, abolendo invece qualsiasi tipo diÂ
alcolici che accentuano laÂ
vasodilatazione e aumentano laÂ
disidratazione.
Ipotensione: prevenzione e rimedi
Anche l’abbigliamento ha la sua importanza: meglio indossare vestiti leggeri e n
on esporsi al sole o uscire di casa nelle ore più calde della giornata per non rischiare colpi di calore. Maggiore accortezza, con l’alzarsi delle temperature, va prestata all’assunzione di terapie conÂ
farmaci anti-ipertensivi eÂ
diuretici(ed anche di altro tipo) per i quali potrebbe essere necessario ricalibrare il dosaggio sempre sotto consiglio medico.
Se, nonostante questi accorgimenti, ci si accorge di essere sorpresi da un calo repentino di pressione, il suggerimento è quello diÂ
stendersi subito a terra,Â
sollevare le gambe ed eventualmenteÂ
praticare qualche esercizio muscolare di tipo isometrico, ad es. stringere i pugni ripetutamente per qualche secondo o meglio ancora incrociare i piedi e, tenendoli uniti tra loro, tirare con forza con le gambe nel tentativo di liberarli.
Farmacia Soccavo: il nostro consiglio
Può essere importante, qualora si dovesse presentare un abbassamento della pressione, nonostante i rimedi e la prevenzione, l‘uso di integratori a base di sali minerali, principalmente Magnesio e Potassio, che partecipano alla contrazione muscolare e alla regolazione della pressione arteriosa o anche integratori più completi, che includono Vitamine, Creatina e Animoacidi, capaci di fornire un apporto energetico.
Vi consigliamoÂ
ENERSAL bustine eÂ
RICARICA PLUSÂ bustine: sciolte in acqua, aiutano a recuperare i Sali minerali persi con la sudorazione e i liquidi, con la giusta spinta energetica per affrontare la stagione calda.