Colite: alimentazione e rimedi naturali

La colite, o sindrome del colon irritabile รจ una patologia infiammatoria che colpisce il colon. Per ridurre i sintomi invece di ricorrere ai farmaci, possiamo adottare tutta una serie di abitudini alimentari o aiutarci con i classici rimedi della nonna. Scopri come nel nostro blog

Colite : cosโ€™รจ?

La colite o anche colon irritabile o sindrome dellโ€™intestino irritabile, non รจ altro che unโ€™infiammazione del colon, ossi lโ€™ultimo tratto del nostro intestino. Eโ€™ una patologia molto comune che colpisce principalmente le donne con un etร  compresa tra i 20 e i 30 anni.

Colite: quali sono i sintomi?

I sintomi piรน comuni che colpiscono una persona affetta da colon irritabile sono:

  • Dolori e crampi addominali
  • Sensazione di gonfiore
  • Stipsi o diarrea
  • Distensione addominale
  • Meteorismo

Lโ€™alimentazione gioca un ruolo essenziale nella gestione di tale sindrome, cosi come lo stile di vita.

Colite: alimentazione e abitudini alimentari

Lโ€™importanza dellโ€™alimentazione nella gestione dei sintomi del colon irritabile รจ ormai riconosciuta scientificamente.

Difatti dobbiamo assolutamente aiutare e semplificare il lavoro del nostro intestino, e ridurre cosi i sintomi legati a questa malattia.

Quindi la prima cosa da fare per le persone che soffrono di colite รจ cambiare le propri abitudini alimentari:

  • รˆ essenziale seguire una dieta sana e corretta
  • Eโ€™ importantissimo non saltare i pasti, in quanto mangiare regolarmente favorisce la regolaritร  intestinale.
  • Fare sempre spuntini : in questo modo si riduce il carico di lavoro che lโ€™intestino deve compiere ad ogni pasto e rende meno probabili gli episodi di diarrea.
  • Eโ€™ inoltre essenziale ricordarsi di mangiare lentamente e masticare bene i cibi.

Colite: alimenti da evitare

Esistono purtroppo degli alimenti che possono peggiorare i sintomi legati al colon irritabile.

Chi soffre di colite dovrebbe quindi fare attenzione e ridurre notevolmente il consumo di :

  • latte e latticini
  • dolcificanti
  • tra i frutti evitare pesche,pere, prugne e uva
  • tra le verdure limitare il consumo di cavolfiori, cavoli, carciofi, legumi e patate.
  • Caffรจ, thรจ e bevande gassate vanno notevolmente ridotti
  • Cibo in scatola e carne conservata.

Colite: rimedi naturali

I rimedi della nonna sono molto efficaci nella gestione di alcuni sintomi caratteristici della colite

Come rimedio naturale contro il colon irritabile possiamo utilizzare:

  • Camomilla e Melissa, sia sotto forma di bevande che di tintura madre.Difatti questi rimedi fitoterapici hanno notevole proprietร  antispasmodiche in grado di ridurre i crampi, gli spasmi e altre tensioni muscolari a livello addominale.
  • La malva, la camomilla, il finocchio e la menta invece sono ideali per ridurre la formazione di gas a livello intestinale.

Colite: rimedi omeopatici

I rimedi omeopatici piรน utilizzati in caso di colite sono:

  • Nux vomica: utile in caso di indigestione con dolore e in caso di gonfiore addominale
  • Pulsatilla, per alleviale i dolori addominali
  • Chamomilla:ย in caso di dolore soprattutta di origine psicomotoria
  • Lycopodium: per i dolori addominali acuti in soggetti fortemente stitici
  • Sulfur: ideale in caso di diarrea e meteorismo

Colite: il consiglio in piรน

รˆ importante sottolineare che la colite non รจ una patologia grave e non incide sulla normale aspettativa di vita.

Essendo perรฒ una malattia dallโ€™andamento molto salturario, le persone tendono a trascurarsi nei periodi in cui la malattia sembra scomparsa, facendo peggiorare la patologia di base.

Per cui ricordati sempre che devi trattare bene il tuo corpo affinchรจ lui tratti bene te