Vitamina D neonati Durante la gravidanza la vitamina D protegge la salute della mamma e del bambino, alla nascita il neonato ha una quantità limitata di riserve di vitamina D che viene poi alimentata attraverso il latte materno. Indipendentemente dal fatto che la madre assuma integratori durante il periodo dell’allattamento, per il bambino è fortemente raccomandato l’uso giornaliero di un...
vai all'articoloMedicina Alternativa e Integratori
Tutto quello che devi sapere rispetto a medicina alternativa e integratori alimentari. Affidati ai consigli della Dottoressa Cristina Chiacchio, la quale ti guiderà nella scelta dei rimedi naturali più appropriati per la cura di disturbi specifici.

Migliori integratori di lattoferrina In questo tempo di pandemia da COVID-19, alcuni antivirali e integratori sono stati proposti come potenzialmente utili per la lotta al virus ma al momento pochi studi sono in grado di confermarne la reale efficacia. Un esempio è la lattoferrina, assurta agli onori delle cronache dopo un promettente studio tutto italiano. Oggi vediamo quali sono i...
vai all'articolo
Collagene da bere È noto che il collagene nei prodotti di bellezza e negli integratori contribuisce al tono e all’elasticità alla pelle regalando un aspetto più giovanile, si discute molto invece sul collagene da bere, la domanda che gira sui social è proprio questa: l’integratore alimentare agisce allo stesso modo sulla pelle? Il collagene da bere funziona? Ci sono studi...
vai all'articolo
Integratori per la memoria Il modo migliore per combattere il declino della memoria è ben noto: mangiare bene, mantenere corpo e cervello in esercizio, dormire a sufficienza. La dieta mediterranea ancora una volta si rivela preziosa perché include tutte le vitamine e proteine di cui il corpo ha bisogno: frutta e verdura, pesce, poca carne rossa e la giusta quantità...
vai all'articolo
Vene varicose, rimedi Le vene varicose sono vene dilatate appena sottopelle variamente estese e compaiono comunemente sulle gambe. Sebbene non siano considerate una malattia grave, possono portare diversi fastidi e preannunciare problemi più seri. Oggi, quindi, cerchiamo di capire cosa sono le vene varicose e quali sono rimedi davvero efficaci. Cosa sono le vene varicose Le vene diventano varicose quando...
vai all'articolo
Integratori di magnesio Quando assumere un integratore di magnesio? A cosa serve e quali sono le controindicazioni? Ecco i nostri consigli per scegliere i migliori integratori di magnesio. Magnesio: cos’è e a cosa serve Il magnesio è un minerale, naturalmente presente in molti alimenti, indispensabile per diverse reazioni biochimiche del corpo, tra cui sintesi proteica, funzione muscolare e nervosa, per...
vai all'articolo
Integratori per la prostata: i migliori in farmacia Gli integratori per la prostata funzionano e quando vengono prescritti? Integratori per la prostata A cosa servono e quando sono indicati gli integratori per la prostata? Secondo le stime, circa il 30% degli uomini over 65 soffre di disturbi urinari gravi legati all'ipertrofia prostatica benigna (IPB), un disturbo che se non curato può...
vai all'articolo
Integratori per rafforzare il sistema immunitario Oggi parliamo di integratori per rafforzare il sistema immunitario: quale supplemento scegliere? La prima cosa da ribadire è che mangiare cibi ricchi di determinate vitamine, dormire a sufficienza, bere adeguatamente e seguire un sano stile di vita è il modo migliore per garantire il corretto funzionamento del sistema immunitario. Ma in alcuni periodi dell'anno, come...
vai all'articolo
Melatonina per dormire: i migliori prodotti in farmacia La melatonina è uno dei rimedi più utilizzati per trattare l’insonnia. Scopri i migliori prodotti a base di melatonina, scopri come assumerli correttamente e i principali effetti collaterali. Melatonina: effetti principali La melatonina è un ormone normalmente prodotto dal nostro corpo, precisamente da una piccola ghiandola chiamata ghiandola pineale o epifisi. È...
vai all'articolo
Colite: alimentazione e rimedi naturali La colite, o sindrome del colon irritabile è una patologia infiammatoria che colpisce il colon. Per ridurre i sintomi invece di ricorrere ai farmaci, possiamo adottare tutta una serie di abitudini alimentari o aiutarci con i classici rimedi della nonna. Scopri come nel nostro blog Colite : cos’è? La colite o anche colon irritabile o...
vai all'articolo- 1
- 2
- Successivo