La meningite รจ una malattia infiammatoria che colpisce le meningi. Puoโ essere sostenuta da diversi microorganismi:
Virus: La forma sostenuta dai virus รจ piรน comune e generalmente si risolve spontaneamente in una decina di giorni. Alcune persone neanche si rendono conto di averla contratta scambiandola per una forma di influenza piรน grave.
Batteri: La forma batterica รจ quella piรน temuta ma anche la piรน rara. Puoโ essere sostenuta da diversi batteri come H.influenzae di tipo B o lo S.pneumoniae e N.meningitis
- L'Haemophilus Influenzae era la causa piรน frequente di meningite nei bambini fino ad alcuni anni fa; da oltre cinque anni tutti i bambini sono vaccinati nel primo anno di vita e quindi sono protetti contro questo germe;
- Lo pneumococco (S.pneumoniae) provoca frequentemente polmoniti, otiti e altre malattie delle vie respiratorie; in alcuni casi puรฒ causare anche meningiti, ma รจ poco contagioso e di solito non รจ indicata la profilassi con antibiotici alle persone che sono state a contatto con il malato;
- Meningococco (N.meningitis) Tra le forme batteriche la piรน temuta รจ quella sostenuta dal N.meningitis detto meningococco di cui esistono diversi ceppi; i piรน importanti sono distinti con le lettere A, B, C, Y e W135.
ll meningococco รจ ospite frequente delle alte vie respiratorie di soggetti asintomatici, i cosiddetti "portatori sani" tali soggetti possono essere sorgenti di infezione e quindi trasmettere il germe. Una piccola percentuale di queste persone sviluppa la meningite o la sepsi. La malattia si trasmette da persona a persona attraverso lo scambio di secrezioni respiratorie (colpi di tosse, baci, o scambio di stoviglie). Il meningococco non vive piรน di pochi minuti al di fuori dell'organismo, per cui la malattia non si diffonde cosรฌ facilmente come il comune raffreddore o come l'influenza.
Il trattamento deve essere tempestivo. La meningite batterica si tratta con antibiotici; la cura รจ piรน efficace se il ceppo causa dell'infezione viene identificato e l'antibiotico mirato.
Perchรฉ vaccinarsi contro la meningite?
La vaccinazione costituisce per l'organismo un'efficace arma di difesa contro i microorganismi patogeni, il cui contagio potrebbe scatenare reazioni esagerate e mortali. Il vaccino agisce in maniera molto semplice: stimola il sistema immunitario a sviluppare anticorpi contro le particelle del batterio (inattivato) somministrato. Cosi facendo a seguito di un'eventuale successiva esposizione al batterio, gli anticorpi e gli altri componenti del sistema immunitario saranno pronti a distruggere in maniera piรน efficace i batteri, proteggendo l'individuo dall'infezione.
Vaccino antimeningicocco
Finalmente oggi sono disponibili vaccini contro tutti i tipi di meningococco:
-Il vaccino quadrivalente coniugato (MENVEO): protegge verso 4 ceppi di meningococco, A, C, Y W135. La sua formulazione permette di stimolare una risposta tale da garantire la memoria immunitaria, fondamentale per la protezione a lungo termine.
La Durata della protezione รจ di circa 5 anni.
Puoโ essere somministrato ad adulti e bambini a partire dai 2 anni di etร .
Questo vaccino รจ indicato per soggetti che potrebbero essere esposti ai sierotipi A, C, W135 e Y, per esempio per un viaggio in una zona nella quale circola l'infezione, o per gli adolescenti di 12-16 anni giร vaccinati contro il meningococco C.(come richiamo)
- Il vaccino coniugato contro il solo meningococco C:( es.MENINGITEC, MENJUGATE)viene utilizzato per la prevenzione della malattia invasiva da Neisseria Meningitidis di gruppo C.
Il Ministero della Salute raccomanda la somministrazione del vaccino contro il meningococco C a tutti i nuovi natitra il 13ยฐ e il 15ยฐ mese di vita. Questo vaccino รจ indicato, inoltre, per tutti gli adolescenti non precedentemente vaccinati. La vaccinazione รจ anche raccomandata, indipendentemente dall'etร , ai bambini che frequentano l'asilo nido. Per indurre la protezione possono essere necessarie una o piรน dosi secondo l'etร alla quale viene somministrato il vaccino.
- Il vaccino contro il meningococco B, di recente introduzione, viene utilizzato per la prevenzione della malattia invasiva da Neisseria Meningitidis di gruppo B. Essendo di nuova introduzione non esiste ancora una precisa raccomandazione, ma essendo la forma B particolarmente diffusa รจ consigliabile effettuare il vaccino soprattutto nella popolazione piรน a rischio.
COME SI SOMMINISTRANO ?
La somministrazione avviene come una comune iniezione intramuscolare.
PER CHI Eโ INDICATA LA VACCINAZIONE CONTRO LA MENINGITE?
La vaccinazione puรฒ essere somministrata ai bambini a partire dai 2 mesi di etร . La scheda vaccinale attualmente in vigore prevede la vaccinazione anti meningococco C nei bambini che abbiano compiuto un anno di etร , mentre รจ consigliato un richiamo con vaccino tetravalente per gli adolescenti. Il vaccino tetravalente coniugato anti-meningococco A,C,Y,W, รจ consigliato anche per gli adolescenti che non sono stati vaccinati da piccoli, e dovrebbe comunque essere somministrato a chi si reca in Paesi ove sono presenti i sierogruppi di meningococco contenuti nel vaccino.
Al di fuori delle due fasce di etร sopra citate, il vaccino รจ fortemente raccomandato in persone a rischio o perchรฉ affetti da alcune patologie (talassemia, diabete, malattie epatiche croniche gravi, immunodeficienze congenite o acquisite etc.) o per la presenza di particolari condizioni (lattanti che frequentano gli asili nido, ragazzi che vivono in collegi, frequentano discoteche e/o dormono in dormitori, reclute militari, e, come sopra accennato, per chiunque debba recarsi in regioni del mondo dove la malattia meningococcica รจ comune, come ad esempio alcune zone dellโAfrica). Il vaccino contro il meningococco B, attualmente offerto in alcune regioni nel primo anno di etร , sarร presto raccomandato per i bambini piรน piccoli anche a livello nazionale.
QUALI SONO GLI EFFETTI COLLATERALI DEL VACCINO CONTRO LA MENINGITE?
Questi vaccini hanno un buon profilo di sicurezza e tollerabilitร .
Gli effetti indesiderati piรน comuni sono rossore, gonfiore, e dolore nel sito di iniezione, che durano 1-2 giorni e si presentano nel 5-10% dei casi.
Le reazioni sistemiche sono piรน rare e comprendono febbre di intensitร moderata, sonnolenza, cefalea e malessere generale
In genere gli effetti collaterali non durano piรน di 1 o 2 giorni. Sono estremamente rare le reazioni di tipo allergico e alcuni disturbi come convulsioni ed ipotonia.
QUALโEโ IL COSTO DEL VACCINO?
Il nuovo calendario vaccinale prevede la somministrazione del vaccino tetravalente adiuvato efficace contro quattro sierotipi di meningococco (Neisseria meningitidis di tipo A, C, Y e W135). In etร pediatrica, il vaccino sarร somministrato gratuitamente a tutti i soggetti al compimento del 13ยฐ mese di vita. Saranno vaccinati gratuitamente anche tutti gli adolescenti rientranti nella fascia di etร 12-18 anni.
I soggetti giร vaccinatiย contro il meningococco C possono, in fase di richiamo, praticare il vaccino tetravalente, previo parere da parte del proprio medico di famiglia o degli uffici vaccinali. Tutti i soggetti, di etร inferiore ai 12 anni e superiore ai 18, pur non rientrando nellโofferta vaccinale gratuita, che vogliano ugualmente sottoporsi al trattamento vaccinale preventivo, puรฒ farne richiesta prenotando il servizio presso gli uffici vaccinali delle ASL.
La spesasarร a carico del cittadino e risulterร pari al costo di acquisto del vaccino sostenuto dalla Regione, senza alcuna maggiorazione, consentendo il risparmio della prestazione sanitaria. Nel confermare che al momento non esiste alcuna situazione epidemica o di rischio epidemico per la popolazione campana si precisa, infine, che presso le ASL sono offerti gratuitamente contro la meningite anche i seguenti vaccini:
โข Vaccinazione contro Haemophilus influenzae B (emofilo tipo B) รจ effettuata insieme a quella antitetanica, antidifterica, antipertosse, antipolio e anti epatite B, al 3ยฐ, 5ยฐ e 11ยฐ mese di vita.
โข La vaccinazione contro Streptococcus pneumoniae (pneumococco)
in 3 dosi, al 3ยฐ, 5ยฐ e 11ยฐ mese di vita e se richiesto ai soggetti over 70.
โข La vaccinazione contro Neisseria meningitidis B (meningococco B).
Il vaccino รจ offerto in co-pagamento (lโutente paga solo il costo del vaccino alla ASL mentre la prestazione รจ gratuita).